Flash Chico
Pp.Ghisetti
Si tratta di un flash, piccolo, portatile ed elegante, disegnato da Adam Wagner nel 1954 e prodotto sino al 1960, circa.
Il termine Chico in spagnolo significa ragazzo, e per estensione piccolo.
La denominazione ufficiale era DEOOC, mentre la scatolina di plastica per il flash era denominata DHMOO.
Il Chico, nei suoi vari componenti, era tutto inserito in una
scatolina, di plastica rossa o trasparente, dalle misure di 9x7cm, ed
era composto da:
- supporto e parabola ripiegabile
- lampadina monouso
- supporto angolare
- cavetto di connessione : COONS, poi 15523, per Leica serie f, ovvero IIIf - IIf e If; (testina connessione cromata)
MICOO per Leica M3, poi 15524 (testina connessione nera)
Era un accessorio perfetto ed indispensabile per la Leica IIIf (o IIf
anche), che possedeva tutti i tempi di sincro-flash, non a caso sistema
disegnato anch'esso da Wagner, che aveva concepito il Chico come
naturale estensione della IIIf.
La parabola ripiegabile, vero colpo di genio, fu copiata da tanti altri
costruttori, come ad esempio Zeiss Ikon per i propri flash Ikoblitz e
fece scuola come un punto fermo nella progettazione del flash portatile.
Un vero esempio di design e di tecnologia, in piena linea con la
filosofia Leitz, nel fornire all'apparecchio Leica un accessorio quanto
di pił compatto ed elegante fosse possibile.
A parere di chi scrive uno dei pił belli accessori Leitz.